Anna Gialluca muove i primi passi nel mondo della danza all'eta' di 13 anni, accostandosi al Funk, il genere piu' in voga alla fine degli anni '90. Partecipa e vince tra il 1997 e il 2000 a numerosi "Trofei regionali ed interregionali" della Federazione Ginnastica d'Italia in cui manifesta la sua naturale predisposizione al genere Hip Hop. Nel 1997 e nel 2000 allarga le sue conoscenze partecipando alla Manifestazione " Ginnastica in Festa " della F.G.I. e del C.O.N.I. svoltasi a Fiuggi, cimentandosi anche nell'Aerobica Pre- Agonistica, che le migliorera' il controllo del movimento corporeo. E' nel 2000 che alla Sporting 2000 di Giulianova conosce Simone Iachini , piu' volte Campione Italiano con il gruppo " Extralarge ", il quale crea le " Liars " , il primo gruppo Hip Hop del quale fara' parte. Alcuni mesi dopo, con loro otterra' gia' i primi importanti risultati nelle competizioni classificandosi nel 2001 al 3 posto al " Campionato Italiano Federfunk " a Roma. Nel 2002 partecipa al " MC Hip-Hop Contest " di Jesolo, manifestazione riconosciuta a livello europeo, ottenendo il 2 posto. Numerose sono le altre competizioni a cui partecipa tra il 2002 e il 2004, il concorso nazionale " DanzaSi " a l'Aquila e al Teatro Orione di Roma , il " Trofeo J.T.B. " ad Ariccia, fino a diventare con l'esperienza ed i miglioramenti tecnici, Campionessa d'Italia nel 2003 al " Concorso FID " di Roma. A seguire nello stesso anno raggiunge al " Festival Nazionale Ballando-Ballando " di Chianciano Terme, il 1 posto e il premio come migliore coreografia. Grazie a questi successi ha la possibilita' di esibirsi nel 2003 al " MC Hip-Hop Show " sul palco della Gatorade alla Fiera del Fitness a Rimini e alla prestigiosa manifestazione " Hip-Hop Parade Festival International " a Roma, a cura di Vittoria Ottolenghi . Ogni anno inoltre, con lo stesso gruppo, porta in scena numerosi spettacoli come "Una notte a Broadway" (2002), "A spasso nel tempo" (2003), "Il giro del mondo" (2004). Nel 2005 inizia le prime esperienze nell'ambito dell'insegnamento prendendo le redini del gruppo " Liars " e creando la piccola compagnia " Betty Boop" , che partecipa a diverse manifestazioni in tutto l'Abruzzo. Tra il 2005 e il 2008, attratta dall'ambiente teatrale, intraprende gli studi all'Universita' " La Sapienza " di Roma, alla Facolta' di " Arti e Scienze dello Spettacolo " e contemporaneamente segue lezioni di danza a Roma ed Ostia, con insegnanti nazionali ed internazionali. Grazie alle esperienze nel campo dell'animazione ed alle capacita' riconosciute nella danza, tornata nella sua citta', nel 2008 riceve la proposta dalla Medical Sport di tenere corsi introduttivi all'Hip Hop, per bambini dai 5 ai 12 anni, creando dei piccoli gruppi come le " Sweet Cherry " ed i " Cucciolo Crew " , con i quali realizza esibizioni e saggi di fine anno. Pur rimanendo fedele all'Hip Hop il suo stile si "contamina" e nel 2009 incontra Luca Lo Iacono con il quale entra a far parte della " LIL'C Project Company " con cui porta in scena spettacoli come " Percorsi Incrociati " e " Michael Jackson Tribute " , partecipa ad un video musicale del rapper Emanuel Lo "Musica a fuoco " e ad una pubblicita' per Elisa Centinaro Staff . Tra il 2009 e il 2010 segue stage formativi al " Pescara Dance Festival " , allo " YO!URBAN DANCE FEST" di Roma e all'" Hip Hop no-stop " , laboratorio coreografico con Francesca Cecchini , Marco Foglia e Dyana Pini . Nel luglio del 2010 e' assistente del coreografo Luca Lo Iacono per un Workshop all' Algarve Ballet Company in Portogallo , lavorando a contatto con numerosi artisti internazionali. Alla ricerca di nuovi stimoli, approda nel 2010 ad Ascoli alla Tina Dance Company nella Miniera delle arti , dove segue gli stage con Lisa Brasile ed i corsi di " DANZASCOLI 2011 " . Per le lezioni settimanali invece conosce l'insegnante Paola Coscieme, alla quale dapprima presta assistenza nel corso dei ragazzi e in seguito la affianca nell'insegnamento e nella creazione dello spettacolo di fine anno. Grazie a quest'ultima ha la possibilita' di studiare piu' volte, con diversi esponenti dell'attuale realta' Hip Hop, presso il Centro Danza Art Nouveau a l'Aquila e di tornare a gareggiare con il gruppo " Borderline " , creatosi nel settembre del 2011, con il quale partecipa alla competizione " YO! Hip Hop Contest " , Trofeo Internazionale, svoltosi a Roma. Nell'estate del 2012 partecipa allo spettacolo "Miniera on stage" , con direttori artistici Tina Nepi e Garrison e in veste di insegnante per i bimbi, al XIII incontro internazionale " DANZASCOLI 2012 ", dove nel Gran Gala' finale, in Piazza del Popolo, porta in scena il lavoro realizzato durante lo stage. Sempre nel 2012 si iscrive alla 1 grande scuola di Hip Hop in Europa, l' MC Hip Hop School , dei noti insegnanti Marisa Ragazzo e Omig Ighani , nella sede di Jesi, dove ottiene, l'attestato di primo e secondo livello e che continua a frequentare con interesse e passione. Nel giugno 2013 contribuisce, con il suo corso per ragazzi, alla realizzazione dello spettacolo di fine anno della Miniera delle Arti , " I AM ASCOLI " , con direttori artistici Tina Nepi e Garrison, svoltosi in due serate al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Nel luglio dello stesso anno tiene il corso di Hip Hop bimbi, durante la settimana di danza, musical e canto per il palcoscenico, " 6 Giorni tutti in scena" , conclusosi con due spettacoli finali a Castel di Lama ed Ascoli. Nell'agosto 2013, presso The Royal Ballet School di Londra , partecipa all'" INTERNATIONAL DANCE TEACHER CONFERENCE " , evento che richiama insegnanti da tutto il mondo, con stage, seminari ed esibizioni , alla fine del quale ottiene un ambito attestato di partecipazione. Da circa 5 anni, inoltre, accresce ulteriormente il suo bagaglio di conoscenze del mondo della danza, praticando i balli caraibici presso la scuola SalsaCoqui di Porto d'Ascoli di Mara e Tiziana Marinucci e partecipando a competizioni ed esibizioni; nel 2011 si classifica al 2 posto in Salsa Portoricana nel Campionato Nazionale organizzato dalla Nueva Federcaribe . La collaborazione con la Miniera delle arti durante il periodo natalizio del 2013, la porta a realizzare, con la partecipazione dell'abile regista Pietro Cardarelli , il videoclip " WORK IN PROGRESS " , con i ballerini del gruppo " The Flow ", in diverse location ascolane, caratteristiche del mondo Hip Hop. Nello stesso periodo prende parte al Saggio Natalizio svoltosi nella Miniera , con l'esibizione delle giovani promesse dell'Hip Hop, tra cui un bimbo prodigio, con un tributo a Michael Jackson . Nel giugno del 2014 apporta il suo contributo allo spettacolo di danza interamente dedicato alla donna " MOLLY ", con direttori artistici Tina Nepi e Garrison , con un'esibizione dedicata alla Montessori ed un'altra dedicata alle Super-eroine del cinema. Nell'estate del 2014 ha la possibilita' di aderire al primo Campus Estivo rivolto interamente ai bambini, organizzato dalla Miniera delle arti , durante il quale, con validi collaboratori, puo' far conoscere ai piccoli, altre sfaccettature della danza che l'hanno sempre appassionata, tra cui la danza africana che ha studiato per alcuni anni con Antonella Gentile , la Break Dance e il C erchio Circense . Sempre in continua evoluzione, trasformazione e voglia di arricchire le proprie conoscenze, nel luglio del 2014 frequenta lo stage internazionale di danza "Riccione Estate Danza 2014" durante il quale puo' approfondire i vari stili, con professionisti del calibro di Marco Cavalloro , Elisa , Fritz Zamy , Archie Burnett , Double Struggle , Rada , Serena Stefani . Continuando a collaborare con la Miniera delle arti per i corsi dell'anno 2014/2015 ha l'opportunita' di partecipare, con delle sue coreografie, nel novembre del 2014, alla serata " SOLO X TE L'essere alla moda ", evento esclusivo all'interno della scuola che ha unito diverse realta' commerciali ed artistiche dell'ascolano. Nel dicembre 2014 partecipa alla realizzazione dello spettacolo di danza natalizio a sostegno della Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche, " Schiaccianoci " , con direttori artistici Tina Nepi e Garrison , tenutosi al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, anche con un piccolo intervento personale sul palco, in un'esibizione di Tango preparata dal maestro Pasquale Rozzi , in coppia con il noto artista Gianluca Bessi . Amplia la sua formazione partecipando all' EXCLUSIVE Convention del " MC Hip Hop School di Riccione " , nel gennaio del 2015: tre intense giornate con i protagonisti mondiali dei diversi stili dell'Urban Dance tra cui Eddie Morales, Laure Courtellemont, Guiu, Jiff Di Bossman, Kris, Didier, Aminata, Danielle Polanco, Meech . Nell'aprile e nel maggio 2015, continuando a coltivare la passione per le danze caraibiche, torna a competere al " Campionato interregionale della Societa' Sportiva Federcaribe " svoltosi a Perugia e al " Campionato italiano della Societa' Sportiva Federcaribe " presso il Palacavicchi di Roma, dove ottiene, in classe A , un 2, un 3 ed un 5 posto nelle varie specialita'. A conclusione dell’anno lavorativo alla Miniera delle arti , nel giugno 2015 partecipa alla realizzazione dello spettacolo finale " Basta poco " , con direttori artistici Tina Nepi e Garrison , al Teatro Ventidio Basso e alla manifestazione organizzata dall' Avis nella Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, nella " Giornata Mondiale del Donatore " , in cui e' stata riproposta parte della suddetta rappresentazione. Nello stesso periodo ha la possibilita' di curare le coreografie Hip Hop nel saggio di fine anno " Monnalisa Time " , tributo all'unicita' della donna, al Teatro delle Energie di Grottammare tenuto dalla scuola La Danse di Valentina Paci . Per accrescere il suo bagaglio personale, a fine giugno segue le lezioni del Fit & Dance Festival " 8 BEATS " , a San Benedetto del Tronto , approfondendo le proprie conoscenze di House, Video dance e Old School con Michele Sarcina , Tony Stone e tanti altri . E' nel luglio ed agosto di questo stesso anno, che collabora con la Miniera delle arti a diversi eventi: alla 9 edizione di " I love music " , evento organizzato dall' Accademia Lizard di Ascoli , accompagnando giovani rapper in Piazza del Popolo; alla " Notte Rossa 2015 " dell' Avis di Castel di Lama, con la coreografia " Ribelli " della crew " The Flow " ; al " Distrarte Festival 2015 " , kermesse per artisti emergenti della regione Marche, al Parco Colucci di Ascoli Piceno, con laboratori e stage di Hip Hop per ragazzi e bambini . Non ultima, l'occasione di formazione al " RED Riccione Estate Danza " Stage Internazionale di Danza al Palazzo dei Congressi di Riccione, nel luglio 2015 . Il 15 novembre 2015 in uno degli stage, organizzato presso la Miniera delle Arti, ha l'opportunita' di approfondire assieme ai suoi allievi , l'Hip Hop e soprattutto l'Afro Waak , con l'artista a tutto tondo Laura Lala Ferretti. Nel dicembre 2015 partecipa alla realizzazione dello spettacolo benefico di danza, a favore dell'AIL, salutando Gigi Filotrani intitolato " Varie-eta' " , dove i suoi ragazzi si sono esibiti, in varie sequenze che riproducevano, con la mimica del corpo e i costumi , programmi del passato come 90 min, Happy Days, Fantozzi, lo sbarco sulla Luna e odierni come Amici. Dal 3 al 6 gennaio 2016 non puo' mancare al "21 MC Hip Hop Contest" di Riccione, imperdibile appuntamento per gli appassionati di urban dance, con lo studio di svariati stili con artisti del calibro di: Camillo Lauricella, Alessia Gatta, Animal, Junior Almeida, Caleaf ecc... A Pescara presso la scuola di Carmelo Di Girolamo, Professione Danza , il 16 aprile del 2016, partecipa ad un interessantissimo stage di Popping, tenuto dal ballerino di fama internazionale Poppin John . A conclusione del percorso lavorativo 2015/2016 alla Miniera delle Arti, partecipa alla realizzazione di tre spettacoli: il primo il 21 maggio 2016, in occasione della " Festa di S. Filippo e S. Giacomo " ad Ascoli Piceno, dove ha l'opportunita' oltre che di mostrare le sue composizioni, di misurarsi con la presentazione di tutto l'evento. Il secondo spettacolo e' " Lascia che sia " il tradizionale saggio di fine anno presso il Teatro Ventidio Basso , l' 8-9 giugno 2016, sulla vita dei Beatles, dove ricorda nelle sue coreografie la vita di John Lennon, le contestazioni degli anni '60 ed altri personaggi dell'epoca come Mike Tyson. Un estratto di quest'ultimo, e' il terzo dei tre spettacoli, portato in scena a Venarotta l'11 giugno 2016 per l'inaugurazione della Sala Radio della Protezione Civile. Non puo' mancare al tradizionale appuntamento al corso di formazione al " RED Riccione Estate Danza" Stage Internazionale di Danza al Palazzo dei Congressi di Riccione, nel luglio 2016. Qui approfondisce le sue conoscenze con i famosi: Laccio , Rabah , Eztwins , Aviance Milan etc... Collabora nuovamente con la Miniera delle Arti nell'anno 2016/2017 tenendo corsi non solo nella sede principale ma anche nelle sedi distaccate di Castel di Lama e Roccafluvione . In contemporanea, dopo essersi esibita per tutta l'estate 2016, con la scuola SalsaCoqui in spettacoli di salsa portoricana, durante l'inverno viene invitata ad esibirsi con il gruppo presso alcuni dei locali piu' prestigiosi per le danze caraibiche come il " Naima" di Forli e manifestazioni come " Ballando in Galleria ". In occasione del Natale 2016 porta in scena, il 16 dicembre, insieme alla Miniera , " Creazione.. 1.000 passi per crederci ancora ", ideato a seguito del terremoto che ha colpito le Marche e l'Abruzzo nell'agosto 2016, cercando di trasmettere con i suoi allievi il concetto di devastazione, rinascita e innovazione in seguito al tragico evento. Nel Gennaio 2017 rivive l'esperienza del " 22 MC Hip Hop Contest" di Riccione, frequentando lezioni con professionisti delle danze urbane come: Marie Poppins, Creesto, Dolores Ninja, Elisa Pinklady, Yugson etc.. A conclusione dell'anno collabora alla realizzazione dello spettacolo " 80's#Music&Dance " tenutosi il 14 e 15 giugno presso il Teatro Ventidio Basso , facendo rivivere ai giovani allievi i famosi successi di quegli anni. Dai corsi tenuti presso le popolazioni terremotate nasce un secondo spettacolo andato in scena nel pomeridiano del 15 giugno, sempre nel Teatro di Ascoli Piceno, dal titolo " Work in progress ", dove con i suoi allievi di Roccafluvione mette in scena " Cartoons " un mix dei principali personaggi dei fumetti. Nel luglio 2017 non perde occasione per aggiornarsi sui differenti stili come Old School, Waacking, Haus e Hip Hop al " Red Riccone Estate Danza " con artisti di livello internazionale come: Ruth Prim e Alfreda Zamounda . Nell'estate del 2017 partecipa alla tournee estiva con la Scuola di danze caraibiche SalsaCoqui , tra cui la prestigiosa partecipazione al " Latin Summer Festival ", evento che richiama artisti e scuole di livello internazionale. Attualmente tiene corsi per bambini e ragazzi presso la Miniera delle arti di Ascoli Piceno, con direttori artistici Tina Nepi e Garrison . Continua con interesse e dedizione a studiare e ad aggiornarsi nelle Danze Urbane, con stimati ballerini e coreografi nazionali ed internazionali e nelle Danze Caraibiche nella Scuola SalsaCoqui di Porto D'Ascoli, con la quale continua a portare in giro spettacoli in manifestazioni e serate.